Wedding biker: sposi in moto
Non posso negarlo: mi piace andare in moto! Quindi non potevo mancare di dedicare un articolo del mio blog a chi, come me, ha questa passione. Ci sono sposi che condividono diversi tipi di passioni, dalle attività sportive a quelle intellettuali e anche quelli che condividono la passione per le moto: i bikers! Quindi, perchè non scegliere di realizzare un matrimonio che oltre a celebrare un amore, celebri anche quella che è una passione incredibile per le moto? Se siete tra questi, vi darò alcuni spunti per organizzare delle nozze in perfetto stile “centauro”, senza dover rinunciare né alle vostre inclinazioni, né alla bellezza che comporta un matrimonio.La prima scelta sarà il genere di moto che preferite: moto d'epoca, moto moderna, sportiva ecc. ecc. Bisogna scegliere una moto importante, una moto elegante e una moto che soprattutto possa essere sicuramente adeguata ad un’occasione unica come quella del matrimonio, ma ciò non toglie che possa essere la vostra moto, magari solo con qualche accorgimento in più per l'organizzazione.
Chi va in moto sa che l'abbigliamento ha un ruolo molto importante e per quel giorno potrete trovare un giusto compromesso tra il classico abito da matrimonio e quello da biker.
La sposa potrà indossare un abito corto, rigorosamente bianco, ma pratico per salire in moto. Lo sposo potrà tranquillamente indossare un abito classico da uomo.
Ci sono almeno due elementi che ritengo sia d'obbligo introdurre: giubbotto in pelle e stivaletti, bianchi per lei, neri per lui. Immancabili saranno caschi e guanti, quelli che usate abitualmente per i vostri giri in moto oppure, in tinta con il colore del vostro abito. Questi ultimi due elementi saranno molto coregrafici per le foto.
Per i più audaci si potrà optare per un total look in pelle: bianca per lei e nera per lui!

La parte più scenografica del matrimonio sarà il vostro arrivo in chiesa (o comune): arriverete con due moto separate seguiti da un corteo di amici bikers, per poi ripartire insieme su una sola!
I caschi potranno entrare a far parte dei decori della chiesa o del comune, quindi, verranno posizionate due sedie, dove i vostri caschi saranno ben visibili.
Nel caso in cui la sposa non dovesse essere una biker, ma una zavorrina, potrà essere accompagnata in moto da un amico.
Finita la cerimonia, arriverete alla location in moto tutti e due, ovviamente seguiti dal corteo di bikers. Il ricevimento, da tenersi all'aperto permetterà di parcheggiare le moto in bella vista, facendo sì che diventino la cornice perfetta per il vostro giorno perfetto!

Per quel giorno tutti i dettagli come partecipazioni, centro tavola, tableau de mariage, segnaposti e, naturalmente, cake topper, saranno interamente realizzati ispirandoci alla vostra passione: la moto.



Il servizio fotografico sarà sicuramente di grande effetto: quale migliore occasione per scattare foto originali, di due bikers che si sposano avvolti dalla loro passione per le moto? Passerete la maggior parte del tempo del servizio fotografico a cavallo delle vostro moto, giocando con il bouquet, i fiori, le fedi, mescolando gli elementi classici delle nozze con quelli della vostra passione.
"La moto non è solo un pezzo di ferro, anzi, penso che abbia un'anima perché è una cosa troppo bella per non avere un'anima. La moto è come una bella donna, delle volte è arrabbiata, delle volte ti dà grandi soddisfazioni, ma devi sempre stare attento a non farla arrabbiare"
[Valentino Rossi ]
Quindi futuri sposi, bikers e zavorrine, cosa aspettate io sono pronta e voi?
WP Eli