Matrimonio al mare: seconda parte
Ed eccoci alla seconda parte per organizzare il vostro matrimonio al mare...Tutto ciò che farà parte del vostro ricevimento nuziale partendo dalla struttura prescelta, passando dalle decorazioni e relativi colori, per finire con la torta, andranno a fondersi armonicamente con le sfumature, i profumi e le suggestioni del litorale marino. Gazebo ornati da tendaggi, allestimenti studiati con fiori, candele, torce e lanterne su specchi o nella sabbia, sapranno trasmettere quella freschezza caratteristica del mare. Tovagliato nei colori del mare dal blu, all'azzurro, al verde acqua e il rosso corallo, andranno a mescolarsi con i colori del sole e del tramonto dal bianco, al rosa, all'arancio. A fare da base una "mise en place" molto semplice: piatti di porcellana bianca, abbinati a centrotavola che potranno essere composti da fiori, vasi di vetro con sabbia, sassolini, bastoncini di legno sbiancati e conchiglie, largo alla fantasia e alla voglia di mare! Le nuances prescelte andranno a miscelarsi con le tonalità del paesaggio marino circostante.

Per rispettare la libertà e la leggerezza, che contraddistinguono il matrimonio in spiaggia, devono essere mantenuti anche nella scelta del tipo di ricevimento che volete organizzare. Il mio consiglio è di optare per una cena a buffet, che consente di spostarsi liberamente e godere appieno della location, senza dover restare immobili per ore, portata dopo portata. Indispensabile, onde evitare disagi ai vostri ospiti, sarà quindi evitare la calca, predisponendo più tavoli dove servirsi. Per il menù l’ideale sarebbe optare per piatti freddi a base di pesce, frutta e verdure. La scelta del buffet vi permetterà inoltre di risparmiare sui costi del ricevimento, avendo così una soluzione più pratica e adatta al contesto.
Per il dopo cena, pensate anche ad un'area relax con divani da spiaggia, cuscini e stuoie che permetteranno di godere completamente della splendida serata. Tra cuscini e lanterne potranno gustarsi freschi drinks estivi.
Per concludere, se preferirete una wedding cake, largo alla fantasia: potrà essere decorata con tanti elementi che ricordano il mare come conchiglie e stelle marine.


A tutti gli amanti di questo matrimonio auguro buon vento!
WP Eli